monumento funebre di Luccardi Vincenzo (sec. XIX)

monumento funebre, post 1867 - post 1867

su alto basamento con iscrizione tra due stemmi gentilizi si innalzano due lesene ornate con candelabre che inquadrano due clipei con ritratti dei defunti; al di sopra timpano arcuato entro il quale è collocato rilievo raffigurante la Madonna con Gesù Bambino e cherubini

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Luccardi Vincenzo (1808/ 1876)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE mediocre opera dello scultore friulano Vincenzo Lucardi che testimonia il gusto neo rinascimentale dell'epoca; Zocca (1959) sottolinea la disarmonia dell'insieme e in particolare la sproporzione tra il troppo pronunciato aggetto delle due teste e la meschinità delle candelabre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200143671-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI basamento - vedi fotografia - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI sull'urna, a sx - gentilizio - Stemma - Girometti - tre stelle in alto, tre gigli in basso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luccardi Vincenzo (1808/ 1876)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1867 - post 1867

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'