monumento funebre di Bregno Andrea (bottega) (sec. XVI)

monumento funebre, 1505 - 1505
Bregno Andrea (bottega)
1418-1421/ 1503-1506

su basamento con epigrafe e stemmi posano due coppie di lesene, ornate a sottili grottesche, sorregenti trabeazione con sei cherubini; nel vano rettangolare sarcofago decorato da due grifi reggenti targa con iscrizione; sopra il sarcofago è steso il defunto rivestito con armatura, mentre il cimiero è a terra

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Bregno Andrea (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il monumento è dedicato a Giraud D'Ansedun, cognato di Giulio II, eretto nel 1505 dal fratello Rostagno, arcivescovo. <
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200143603-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul sarcofago - vedi fotografia - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI ai lati dell'iscrizione - gentilizio - Stemma - d'Ansedun - due draghi affrontati
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bregno Andrea (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1505 - 1505

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'