Madonna con Bambino

dipinto, 1450 - 1499

Personaggi: Madonna; Gesù. Attributi: (Gesù) globo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Aquili Antonio Detto Antoniazzo Romano (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto fu donato dal card. Bessarione alla cappella da lui fatta costruire e distrutta durante i rifacimenti settecenteschi per costruire l'attuale cappella di sant'Antonio; nell'abside quattrocentesca, ancora esistente, infatti, vi è una nicchia rettangolare, con una iscrizione dedicata all'Immacolata, le cui misure corrispondono a quelle della tavola (Zocca, 1967). L'iconografia del dipinto è di derivazione bizantina; forse per questo venne denominata "la Madonna greca" e si ritenne che il cardinale Bessarione l'avesse portata da Costantinopoli. L'opera è databile al tardo quattrocento, epoca in cui erano frequenti le copie di icone particolarmente venerate; già attribuita al bolognese Jacopo Ripanda, è ora assegnata unanimamente alla bottega di Antoniazzo Romano al quale il cardinale aveva commissionato la decorazione pittorica della cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200143535
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in basso - CONCEPTA/ABSOLVE VLLA LABE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aquili Antonio Detto Antoniazzo Romano (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'