croce d'altare - ambito laziale (sec. XVIII)

croce d'altare,

Base sagomata a sezione triangolare poggiante su piedini a voluta; fusto con sagomature, balaustro e nodo a rocchetto; decorazione a foglie terminale con volute. Terminali dei bracci della croce con volute e ventagli. Il crocifisso, collocato verso il basso, presenta le braccia alzate verso l'alto e la testa piegata all'indietro verso destra

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE