San Matteo Evangelista

dipinto, post 1737 - ante 1746

Personaggi: San Matteo. Attributi: (San Matteo) angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 190
    Larghezza: 380
  • ATTRIBUZIONI Boccanera Giacinto (1666/ 1746)
  • LOCALIZZAZIONE Leonessa (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il santuario presenta due corpi successivi coperti da cupola; il primo venne costruito fra il 1629 e il 1636, il secondo tra il 1737 e il 1746. La decorazione affrescata risale probabilmente alla seconda fase dei lavori. L'intervento è attribuito da B. Orsini a Boccanera, allievo a Roma di Giacinto Brandi. Nella scena del Paradiso l'assenza fra i santi cappuccini di San Giuseppe da Leonessa, canonizzato nel 1746, conferma l'esecuzione dell'opera anteriormente a questa data. BIB citata: Orsini B., Memorie de' pittori perugini del sec. XVIII, Perugia 1806, pp. 33-40
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114424A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI cartiglio - NONNE/ ANIMA/ PLUS EST/ ET COR/PUS PLUS/ QUAM VE/STIMEN/TUM? - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boccanera Giacinto (1666/ 1746)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1737 - ante 1746

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'