battaglia
dipinto,
1690-1710
Colore vivace: spiccano i lilla, gli azzurri, i gialli, i rossi, appesantiti dalle ombreggiature bituminose; rapide lumeggiature di biacca
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Scuola Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è affine a una "Battaglia" di Stefano di Castro conservata alla Galleria Corsini oltre che il soggetto, per il particolare centrale del gruppo di cavalieri che galoppano in circolo. Stilisticamente appartiene al genere delle battaglie ideali in cui personaggi vestiti all'antica sono rappresentati senza curiosità aneddotihe come osserva il Salerno a proposito di numerose opere di Salvator Rosa. Il clima astorico è suggerito anche dal carattere delle architetture, una delle quali ricorda la rappresentazione della Torre di Babele, l'altra edifici genericamente classici
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114103
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0