angelo orante

dipinto,

Figure: angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA lavagna/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Scuola Romana
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione si desume da un passo degli "Annales" di Gregorio Urbano dove, al 1645, ricorda le pitture sull'altare del coro. I colori cangianti, le ombreggiature violacee e le piume delle ali, qui trattati a pennellate ondulate e serpentine come il resto del dipinto, hanno molte affinità co alcuni caratteri dell'Annunciazione. L'angelo è anche affine tipologicamente. Sono diversi il modo di dare il colore e la scelta cromatica, davanti alla dversità della superficie di fondo. Tuttavia si notano anche qui, tocchi e lumeggiature rapide e brevissime
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114101
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE