altare - a edicola, insieme - ambito laziale (sec. XVIII)

altare a edicola, 1700-1799

Altare composto da paliotto e basi delle colonne in marmo; alzata: in stucco, colonne tortili che sorreggono ricca trabeazione e cornice della pala culminante con teste d'angelo.-

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, con decorazioni tipicamente settecentesche, fu addossato alla parete nel secolo XVIII, quando la chiesa fu restaurata, secondo quanto attesta una tradizione orale. La famiglia Corradini fu una delle più in vista di Fara Sabina e viene spesso citata in alcuni Chronicon manoscritti dei secoli XVIII-XIX, ora all'Abbazia di Farfa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113562-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI trabeazione, al centro - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI basi delle colonne - gentilizio - Stemma - Corradini - 2 - scudo troncato: in alto, due gigli e un fiore; in basso; un cuore
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE