Giovane
statuetta
ca 1762 - ca 1791
Bruschi Gasparo (attribuito)
1701-1715/ 1780
Figure: donna
- OGGETTO statuetta
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Ginori (lorenzo)
-
ATTRIBUZIONI
Bruschi Gasparo (attribuito): capo modellatore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Sassonia (inv. Ferrari, Inv. 1920/27)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
- INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, descritto nell'Inv. Ferrari come popolano, è da mettere in relazione con la figura femminile (inv. 2968); entrambe le statuette mostrano la caratteristiche delle opere modellate da Gaspare Bruschi, assai diverse da quelle di Giuseppe Etel (1780) dello stesso soggetto (cfr. Liverani, 1967) riferite sempre al lungo periodo di direzione di Lorenzo Ginori (1758-1791) detto Secondo periodo Ginori
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113330
- NUMERO D'INVENTARIO 2970
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1995
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0