boccale - manifattura orvietana (secc. XIII/ XIV)

boccale, 1200 - 1399

boccale con corpo globulare, collo stretto e grande becco applicato; ansa a nastro. decorazione con grande specchiatura sulla pancia, incorniciata da filetti orizzontali, recante una croce a X con linee ondulate affiancata da larghe fascie verticali da cui spuntano tre fiori orizzontali

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura/ smaltatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Orvietana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la tipologia di questo boccale e' tra le piu' antiche e trova diversi stringenti confronti con alcuni esemplari del Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto, del Fiztwilliam Museum di Cambridge e del MICF di Faenza. Questo esemplare presenta una particolarita' interessante nella decorazione a motivi floreali e nel candore dello smalto che lascia ipotizzare una cronologia piuttosto avanzata rispetto agli altri pezzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113122
  • NUMERO D'INVENTARIO 2802
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE