ritratto di Pier Luigi Farnese

dipinto, ca 1540 - ca 1560

Nel dipinto il gentiluomo indossa un pesante abito color grigio-perla con bordature di pelliccia. Con la mano sinistra tiene una spada

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 111 cm
    Larghezza: 86 cm
  • AMBITO CULTURALE Scuola Veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
  • LOCALIZZAZIONE Castel Sant'Angelo
  • INDIRIZZO Lungotevere Castello 50, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto che nell elenco della donazione Menotti del 1916, compare come "ritratto di anonimo cavaliere di stile del XVI sec." è stato in seguito identificato con un ritratto di Pier Luigi Farnese. Il dipinto di Castel Sant'Angelo risulta iconograficamente identico allo stesso ritratto presente al Museo di Capodimonte di Napoli, attribuito dubitativamente a Tiziano e datato 1534. Non si può dare per certo se il dipinto di Castel Sant'Angelo sia una copia di quello di Capodimonte, o se entrambi derivino da unoriginale comune, oggi disperso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200111769
  • NUMERO D'INVENTARIO CSA III-55
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE