lapide documentaria - ambito laziale (sec. XVII)

lapide documentaria, ca 1685 - ca 1685

Lapide rettangolare incisa

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Sermoneta (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione rammenta le vicende che portarono all'edificazione della chiesa sorta con il concorso dei Caetani e della comunità di Velletri, Sermoneta, Sezze, Cisterna e Carpineto. Intorno ad un affresco nella nicchia di un portone di una vigna -attribuito a Siciolante da Sermoneta- si era sviluppata intensa la devozione delle popolazioni vicine. I fratelli Flaminio e Pietro Pantanelli, proprietari del terreno, acconsentirono alla costruzione della chiesa, che venne terminata nel 1685
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200102191B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI a tutto campo - D. O. M./ HAEC BEATAE VIRGINIS LAURETUM/ ADVENIENTIS EFFIGIES QUAE CENTUM PROPE ANNOS/ IUXTA PROXIMI TORRENTIS ALVEUM RUSTICO DEPICTA/ PARIETE TEMPORUM VICISSITUDINES INOFFENSA/ SUBSTINUERAT TANDEM/ PHILIPPO IX SERMONETENSIUM DUCE/ MIRACULIS INCLAURIT ET IN HOC SACELLUM SUO/ NUMINI DICATUM INCLUSA FRUSTRA PIORUM VOTIS/ INVOCARI NEQUAQUAM PATITUR/ MONUMEN. HOC EIUSDEM DUCIS ERGA PATRONAM PIETAS/ ET OBSEQUIUM P. P. ANNO M.DC.LXXXV - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1685 - ca 1685

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE