monumento funebre di Palombini Giuseppe (sec. XIX)
monumento funebre,
Giuseppe Palombini
notizie 1855-1870
Monumento costituito da due tombe a parete addossate una sopra l'altra. Quella superiore presenta un coronamento a valva di conchiglia terminante ai latti da due volute contrapposte e presenta in alto un motivo vegetale su cui si imposta una croce. Al centro un ampio riquadro rettangolare al cui interno è un'iscrizione con ai lati due scudi. E' chiusa in basso ad un doppio motivo a voluta terminante al centro da una corolla e ai lati da due cornucopie. La tomba inferiore a forma di ara coronata da un festone terminante in due riccioli a fiore presenta una targa con l'iscrizione e due serpentelli ai lati. In basso un motivo ad ovoli conclude la base
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Palombini
- LOCALIZZAZIONE NORMA (LT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tomba superiore, ispirata al monumento dell'Aracoeli di Andrea Bregno reca la firma e la data: "G. Palombini. Rom. F.e. An. 1858"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200102069
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- ISCRIZIONI sulla targa della tomba superiore - lettere capitali - a solchi - italiano aulico
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0