calice - ambito Italia centrale (sec. XX)

calice, 1915 - 1915

piede con tre gruppi con due cherubini ciascuno intercalati a medaglioni con gli altri emblemi della Passione: chiodi e corona; veste, lancia, canna e dadi; lanterna e gallo. Nodo a "vaso" con tre lati, ognuno con testa di cherubino. Sottocoppa con tre gruppi con due cherubini ciascuno intercalati da targhe con i simboli della Passione: colonna, Sacro volto, scritta INRI. Coppa liscia

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Cisterna di Latina (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice come si rileva dall'iscrizione, appartiene alla chiesa di Sant?Antonio eretta da Bonifacio Caetani nel 1568. La chiesa, che già il Santangelo nelle precedenti schede giudicava in pessime condizioni essendo usata come garage, è oggi adibita a molino. Disperse da tempo le opere del Siciolante, quadro dell'altare maggiore, affreschi di una cappella, arredi liturgici, rimangono delle opere d'arte che l'adornavano solamente questo calice, condotto ad imitazione dell'antico, e l'altare maggiore, donato da Gelasio Caetani alla chiesa di S. Paolo a Tor Tre Ponti nel 1934
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200101961
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI PIA UNIONE SANT'ANTONIO CISTERNA DI ROMA 1915 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1915 - 1915

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE