episodi del Nuovo e del Vecchio Testamento

miniatura, ca 990 - ca 1049

rotulo membranaceo con scene miniate e testo in scrittura beneventana

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Diocesano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le miniature e le iniziali sono state ritoccate sia nel disegno che nel colore alterandone lo stile originario, che è stato riconnesso a una corrente popolare originaria di Capua e Benevento. Il toesca ne ipotizzò una datazione verso la fine del X secolo per cobfronto con il pontificale della Casanatense- La Wettstein, riproponendo il confronto con i rotuli del X secolo , lo colloca nella prima metà dell'XI. Il testo primitivo, in beneventano, forse dell'XI secolo, conteneva la Vetus Itala. Abraso, nel XIV secolo vi è stata copiata la vulgata in caratteri gotici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200100549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE