storie della vita di Gesù e santi

polittico, 1535 - 1535

il polittico è costituito da un tritticetto superiore e da un corpo centrale quadrangolare; le scene sono inquadrate entro ricche cornici dorate. Nella parte superiore, da sinistra, Le pie donne al sepolcro, Resurezione di Cristo, Noli me tangere; nellarchitrave, decorato da girali di acanto, tondo con l'arcangelo Michele; sotto l'architrave, da sinistra, tondo con Sant'andrea, Pietà, tondo con San Lorenzo; nella fascia centrale, da sinistra, San Pietro presenta il committente, Madonna con Bambino, San Paolo; nella predella sono raffigurati otto santi

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola
  • ATTRIBUZIONI Criscuolo Giovan Filippo (1495 Ca./ 1584 Ca): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Gaeta (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, firmata e datata nella tavola con San Paolo, ben nota alla letteratura locale è pressochè sconosciuta alla critica. La tavola centrale, appartenente a un'epoca precedente, verosimilmente costituì ilpretesto attorno al quale costruire l'intero polittico. La tavola centrale è stata rubata nel 1977
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200100331A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Criscuolo Giovan Filippo (1495 Ca./ 1584 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1535 - 1535

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'