Cornelia la madre dei Gracchi

dipinto, 1878 - 1878

All'interno di una Domus Romana, un colonnato ionico con fusto scanalato e riquadri dipinti lungo le pareti, sono riprodotte dieci persone. Al centro sopra un tripode sono deposti un cofanetto, due unguentari e gioielli. Sulla destra un giovane uomo barbuto rivestito da una bianca tunica e da un mantello avvolto sulla spalla sinistra e due giovanetti, rivolti verso sinistra. Cornelia rivestita da una tunica manicata e del capo ricoperto da una infula volge le braccia verso i due figli sopraggiunti. Sulla sinistra una giovane donna assisa su di uno scanno, ampia tunica su bianco camice, tiene nella destra una collana. Dietro ad essa tre giovani donne; altre due al centro della composizione una delle quali ha la tunica serrata da una bulla lungo la spalla destra

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1878 - 1878

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE