ritratto dell'architetto Berardino

arazzo, 1900 - 1999

Un uomo giovanile con barba e baffi indossa vestiti cinquecenteschi, corsetto a punta, soprabito con spalliera a riquadri, è eretto entro un atelier. Di fronte a lui un tavolo con piante, clessidra, calamaio, tomi ed arnesi vari, inseriti nelle scansie. A destra cesto con documenti accartocciati e legati. In alto un tratto di mura urbane in opera. Pavimento del salone a triangoli bicolori affrontati. In alto al centro scudo con insegne della corporazione degli architetti. A destra scudo sagomato con i numeri 1539 e a sinistra identico con le lettere A:D:. In basso cartiglio con l'iscrizione: "Ronciglione architetto Berardino. Mura nella via campana"

  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Corsi Ettore (notizie Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO piazza Principe di Napoli 1, Ronciglione (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo il Sacco di Roma del 1527 i Pontefici Clemente VII e Paolo III intrapresero lavori di fortificazione delle città dello Stato Pontificio. In questo caso sono riproposti i lavori effettuati dall'architetto Berardino in Ronciglione, nel granducato farnesiano di Castro e Ronciglione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200097322
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso - RONCIGLIONE / ARCHITETTO BERARDINO / MURA NELLA VIA CAMPANA: ECC - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI in alto al centro - corporativo - Stemma - Architetti - Scudo con entro compasso e righello
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Corsi Ettore (notizie Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'