stemma gentilizio

scultura, 1600 - 1699

Lo stemma, sormontato da una corona ducale, è inserito entro una forma a cartoccio sagomato nel cui vertice vi è un volto umano con la bocca spalancata. La parte superiore è coperta da una tipologia a voluta, e, inferiormente una testa di animale cornuto. Nell'arma ovoidale al centro entro uno scudo con cinque quadratini formanti una croce greca ai lati suddivisi da una fasciatura su due settori, in alto a sinistra ed in basso a destra sei gigli; in basso a sinistra ed in alto a destra asta centrale con una striscia sulla sinistra e cinque nella destra

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE