Sant'Aurea è miracolosamente salvata dal fuoco

trittico, 1358 - 1358

Personaggi: Sant'Aurea; Ulpio Romolo. Figure: carnefici

  • OGGETTO trittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vanni Lippo (notizie Sec. Xiv)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Monastero dei SS. Domenico e Sisto
  • INDIRIZZO largo Angelicum, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte del trittico eseguito dal Vanni per la Chiesa di Sant'Aurea, che apparteneva alle Suore Domenicane di San Sisto Vecchio. In seguito alla vendita del Monastero di Sant'Aurea e dei beni annessi, le suore trasportarono il dipinto prima a San Sisto Vecchio e poi, nel 1575, lo portarono con loro nella nuova sede dei Ss. Domenico e Sisto a Monte Magnanapoli, acquistata grazie al generoso intervento del loro massimo protettore: Papa Pio V. (cfr. 1200097066)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200097066
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanni Lippo (notizie Sec. Xiv)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1358 - 1358

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'