San Domenico

dipinto, 1673 - 1675

Personaggi: San Domenico. Figure: Santi; angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 1080
    Larghezza: 850
  • ATTRIBUZIONI Canuti Domenico Maria (1620/ 1684)
    Haffner Enrico (notizie Metà Sec. Xvii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Domenico e Sisto
  • INDIRIZZO largo Angelicum, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Canuti ebbe come collaboratore, in quest'opera, Enrico Haffner, che aveva condotto con sè a Roma da Bologna. Gli affreschi devono essere datati negli anni 1674-75 in seguito alle varie ricevute di pagamento firmate dal Canuti e dall'Haffner per i lavori eseguiti nella chiesa, tale datazione è confermata dalle Memorie Domenicane e da una lettera dello stesso Canuti indirizzata al conte Odoardo Pepoli, datata 7 dicembre 1675. Il Canuti giunto a Roma insieme all'Haffner nel 1672 iniziò ad affrescare la volta solo due anni più tardi, nel 1674. Nel 1811 un uragano danneggiò la chiesa e il monastero causando notevoli danni, accentuati, poi, dal terremoto dell'anno successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200096899
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canuti Domenico Maria (1620/ 1684)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Haffner Enrico (notizie Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1673 - 1675

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'