stemma dell'Arte dei Tessitori
rilievo
ca 1400 - ca 1499
Lo stemma della Corporazione dei Tessitori - spola unita ad un albero sradicato e coronato - è al centro di un motivo ornamentale formato da un cerchio, internamente polilobato, inscritto in un quadrato con motivi floreali negli angoli
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
peperino/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria della Verità
- INDIRIZZO p.zza F. Crispi, Viterbo (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è posta sull'ossario comune in cui venivano sepolti gli appartenenti alla corporazione dei tessitori il cui stemma compare anche nella chiave di volta soprastante la tomba. La presenza fattiva delle corporazioni all'interno della chiesa, risale al XIV secolo quando già esisteva una cappella riservata alla corporazione dei maestri della pietra. La fama acquistata dalla chiesa, a seguito del miracolo accadutovi nel 1446 rese particolarmente ambito il privilegio di avere in essa un altare e la sepoltura. E' di questa epoca infatti un gran numero di iniziative in tal senso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200095041
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI vicino al bordo, sopra lo stemma - HOC SEPULCRUM FECERNUT FIERI ARS TESSITORUM PANNI LINI ET ALII ... EO ... IURATI ... ANNO MCCCC.. - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1400 - ca 1499
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ