decorazione plastica, complesso decorativo - ambito laziale (sec. XVI)

decorazione plastica,

Una delicata ornamentazione in stucco fonde spunti architettonici ed elementi puramente decorativi. Al centro, quadro della Madonna con Bambino in cornice lignea dorata

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria della Verità
  • INDIRIZZO p.zza F. Crispi, Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione, realizzata nel XVI secolo ha un tono di misurata compostezza che non lo fa contrastare troppo con il sovrastante ciborio quattrocentesco. I due stemmi visibili ai lati dell'altare, sono a sinistra quello dell'ordine dei Serviti a destra quello dei Primoni, terza famiglia dopo i Mazzatosta e i Gatteschi che ebbe la titolareità della cappella. Il quadro della madonna delle Grazie è una mediocrissima copia di un altro più antico in cui si riscontravano influenze bizantine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200095021
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI a destra dell'altare - familiare - Stemma - Ordine dei Serviti - Ruota sotto tre gigli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE