leggio - ambito viterbese (sec. XVIII)
leggio
1700-1799
su base cubica con sportello anteriore s'innesta il sostegno sul quale poggia il leggio a due piani inclinati e contrapposti ornati superiormente da volute
- OGGETTO leggio
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
- AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
- LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il francescano padre Casimiro ricorda che tra il 1720 e il 1726 due frati del convento costruirono "genuflesssori, credenzoni ed altri comodi e lavori in noce". La notizia non permette di datare il leggio ma può costituire una indicazione orientativa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094931
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0