fontana - ambito laziale (inizio sec. XVII)

fontana, 1600 - 1610

una fronte quadrangolare sormontata da cornice modanata mistilinea, inquadra la vasca semicircolare della fontana. L'acqua fuoriesce da due protomi leonine. In alto stemma entro scudo sormontato da corona

  • OGGETTO fontana
  • MATERIA E TECNICA travertino/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE via S. Maria della Porta
  • INDIRIZZO via S. Maria della Porta, Amatrice (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Lupacchini ricorda che due fontane "di finissimo marmo" (p. 195) ornavano i lati del palazzo del principe Alessandro Orsini (1611/1692). il De Bernardinis (p. 316), afferma che le due fontane non esistono più e che alcuni frammenti furono usati per costruire questa fontana. In realtà, sia la presenza dello stemma degli Orsini, che lo stile di sapore ancora tardo rinascimentale, farebbero identificare questa con una delle due fontane ricordate dal Lupacchini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200070786
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI in alto al centro - Stemma - Orsini -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE