San Bartolomeo

dipinto, 1700-1799

Su uno sfondo cupo di paesaggio, seduto su una roccia su cui è posto un manto azzurro, è San Bartolomeo dal corpo ignudo esposto alla luce. Un putto in alto a destra scende a portargli una catena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Strigelli Vincenzo (notizie Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Su uno schema ormai consueto, derivato da tanta pittura seicentesca echeggiante i modi di Salvator Rosa, del Borgognone e di altri, lo Stringelli imposta la sua composizione, priva indubbiamente di originalità ma dove non sono assenti certe sue tipiche qualità pittoriche. Si consulti: A. Scriattoli, Viterbo nei suoi monumenti, Roma 1915-20, p. 141; M. Signorelli, Guida di Viterbo, Viterbo 1965, p. 91; I. Faldi, Restauri e acquisizioni al patrimonio artistico di Viterbo, Viterbo 1972, p. 42
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200070540
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Strigelli Vincenzo (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'