mostra d'arco, frammento - ambito laziale (secc. XII/ XIII)

mostra d'arco, 1100 - 1299

Un elemento nastriforme posto al centro separa il doppio fregio a tralci

  • OGGETTO mostra d'arco
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Buon esempio di decorazione scultorea coeva agli ornati dei capitelli delle colonne della navata centrale del Duomo. Si riscontra la stessa morbidezza di intagli e lo stesso trattamento nel modo di disporre le foglie. Nello stesso ambiente si conservano altri due frammenti dello stesso arco. Trovato durante i lavori di restauro tra la fine dell'800 ed i primi del '900. Si consulti: D. Sansoni, L. Rossi Danielli, Ritrovamenti archeologici in Viterbo e sul colle del Duomo, in "Bollettino storico archeologico viterbese", I, 1908, p. 48; A. Scriattoli, Viterbo nei suoi monumenti, Roma 1915-20, p. 142, fig. 170
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200070510
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE