capitello - ambito laziale (secc. XII/ XIII)

capitello, 1100 - 1299

E' un capitello di raccordo delle colonne a pilastri che concludono la navata centrale e la immettono nella zona perimetrale. E' una decorazione formata da foglie di acanto di varie grandezze, coronate in ogni parte angolare da doppie volute. Tra le foglie sfingi alate, rosette, pellicani. Un fregio con ornati nastriformi separa questa zona dalla fascia superiore decorata con foglie di loto tra le quali si affacciano bucrani (protomi di arieti, leoni, scimmie)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE