mostra d'altare - ambito laziale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

mostra d'altare, 1690-1710

In basso, vi sono due gradini ornati da girali. Delimitato da due colonne tortili con capitello corinzio è sormontato da una trabeazione con fregio a girali e testa di cherubino al centro, e da un timpano spezzato. Al centro, il fondale, delimitato da una cornice baccellata, è decorato con teste di cherubino, due putti reggicortina , due palme contrapposte nel cui interno un putto alato con corona, all'interno di una valva di conchiglia. In alto, un elemento architettonico con mensole antropomorfe, volute laterali e timpano centinato, racchiude il motivo della colomba tra raggi. Concludono in alto due putti con un braccio alzato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE