lapide - ambito laziale (sec. XVII)

lapide, ca 1622 - ca 1622

di forma rettangolare

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA TUFO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Tuscania (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già usata come materiale di costruzione, è venuta alla luce durante i lavori di restauro, in seguito al terremoto del 1971. Ricorda la consacrazione della chiesa, nel 1622, sotto il vescovo Tibetrio Muti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200068503
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sull lapide - ILLVSTRISSIMVS ET REVERENDISSIMVS D.D. TIBERIVS S.R.E. TIT. S. PRISCAE PRESBYTER CARDINALIS MVTVS HVIVS S. TVSCANENSIS ECLESIAE EPISCOPVS HANC EAMDEM ECCLESIAM ET ALTARE MAIVS IN HONOREM DEI ET B. IACOBI MAIORIS APOSTOLI RITE CONSECRAVIT OMNIBUSQVE VTRIVSQVE SEXVS CHRISTIFIDELIBVS EAM QVOT ANNIS IN ANNIVERSARIO DEDICATIONIS DIC DEVOTE VI ECCLESIAE CONSVEVIT CONCESSIT KAL. MARTIAS ANNO DOMINI MDCXXII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1622 - ca 1622

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE