pisside di Belli Vincenzo (sec. XVIII)

pisside, 1710 - 1787

piede a base circolare decorato da un giro di palmette sul bordo e scanalature al centro; fusto a balaustro; sottocoppa a traforo con motivi di foglie stilizzate; coppa liscia; coperchio ornato a palmette e ovoli, crocetta apicale

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA rame/ sbalzo/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Belli Vincenzo (1710/ 1787): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Frascati (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone V.B. dovrebbe essere quello del maestro argentiere Vincenzo Belli, nato a Trino nel 1710 e operante a Roma dal 1741 al 1787 con bottega dapprima nell'isola della chiesa di San Luigi dei francesi e poi nei pressi del Teatro Valle. Lo stemma inciso sotto il piede è quello della famiglia Rappini: un membro, Francesco Gaetano, fu sepolto nerlla cattedrale nel 1803
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200067954
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI sotto il piede - gentilizio - Stemma - famiglia Rappini -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Belli Vincenzo (1710/ 1787)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1710 - 1787

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'