candeliere, coppia - produzione Ditta Charles Christofle (secc. XIX/ XX)

candeliere, 1830 - ca 1910

Coppia di candelieri poggianti su base circolare ornata da elementi floreali che ricorrono anche nel fusto a balaustro e nel nodo di raccordo sottostante il piattello

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA metallo/ argentatura/ bulinatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Ditta Charles Christofle
  • LOCALIZZAZIONE Anguillara Sabazia (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli oggetti provengono dalla celebre casa francese fondata nel 1830 da Charles Christofle, che per mezzo di un procedimento chimico inventato dal conte Ruolz, dette l'avvio ad una famosa produzione di oggetti in metalli dorati e argentati. Portano il marchio di questa ditta numerosi corredi e servizi da tavola in uso presso la corte di Napoleone III, dell'Impratrice Eugenia e, attualmente, presso le corti delle principali Case Reali del mondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200067609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • STEMMI orlo della base - fabbrica - Marchio - ditta Charles Christofle - CHRISTOFLE
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'