chitarrone di Giauna Antonio (sec. XVII)

chitarrone, 1604 - 1604

la rosetta è intagliata finemente sul piano armonico che, nella parte alta ha tre tasti fissi applicati; il cavigliere superiore è del tipo a collo di cigno

  • OGGETTO chitarrone
  • MATERIA E TECNICA Avorio
    LEGNO
  • ATTRIBUZIONI Giauna Antonio (notizie Inizio Sec. Xvii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Strumenti Musicali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Samoggia
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE si tratta di un chitarrone di classiche forme seicentesche italiane, e l'etichetta sembrerebbe autentica. Tuttavia il nome del suo autore non è riportato in nessun dizionario di liutai
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200065861
  • NUMERO D'INVENTARIO MSM 1198
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI all'interno - ANTONIO GIAUNA/ ROMANO FECITE 1604 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1604 - 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'