croce d'altare - ambito abruzzese (sec. XIX)

croce d'altare, post 1800 - ante 1899

Piedi leonini; base a forma di tronco di colonna scanalata, che sostiene il nodo a vaso e il fusto a balaustro, etrambi decorati con foglie. Croce raggiata con i bracci bordati da un listello e le terminazioni mistilinee formate da volute. Cristo a rilievo

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE