altare - a edicola - ambito laziale (inizio sec. XVII)
altare a edicola
ca 1608 - ca 1608
mensa con paliotto sagomato, alzata con colonne a fusto liscio coronate da capitelli compositi in stucco bianco, trabeazione, timpano stondato spezzato con al centro un ovale con la colomba dello Spirito Santo e ai lati due cherubini
- OGGETTO altare a edicola
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ pittura
stucco/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Rieti (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I due altari devono risalire ai primi anni del Seicento (1608) quando due cittadini chiesero al Vescovo Pasquali il permesso di erigere una confraternita nell'Oratorio di San Liberatore e, ottenutolo, fecero costruire una nuova chiesa addossandola al primitivo oratorio che rimase come sacrestia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200010348
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1975
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0