decapitazione di Santa Barbara

dipinto, ca 1775 - ca 1775

In primo piano Santa Barbara con la testa recisa; a sinistra il carnefice colpito da un fulmine e a destra un sacerdote che fugge; in alto un angelo con corona e palma del martirio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 350
    Larghezza: 215
  • ATTRIBUZIONI Concioli Antonio (1736 Ca./ 1820)
  • LOCALIZZAZIONE Amatrice (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due dipinti di Antonio Conioli per le pareti laterali della cappella sono stati pagati 300 scudi (F. Palmegiani, La cattedrale basilica di Rieti, Roma 1926, p. 36)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200009090A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI in basso; su un sasso - ANTONIO CONCIOL/ PINXIT ROMAE/ 1775 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Concioli Antonio (1736 Ca./ 1820)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1775 - ca 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'