altare maggiore - ambito laziale (fine sec. XVII)

altare maggiore, 1690 - 1699

Altare a due colonne liscie in marmo rosso screziato con capitello composito in marmo bianco; dietro le colonne si profilano due paraste. Sulla trabeazione aggettante timpano spezzato definito da elementi ricurvi in marmo bianco; cornice a fasce in marmo rosso e verde ornata da cinque rosette in bronzo. Paliotto e tabernacolo in marmi policromi intarsiati

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Tarano (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare con gli stemmi della famiglia Galluppi proviene dalla chiesa conventuale di S. Francesco, portato nella parrocchiale di Tarano nel 1929; ed è citato negli Acta Sacrae Visitationis Tarani del 1781 in cui a pag. 23 si legge a proposito dell'altare conservato nella chiesa di S. Francesco: "... B.mae Virgini Lauretane dicatus est. Columnis marmoreis versicolaribus duabus, septo ex albo marmore, abijsque ornamentis, item marmoribus cernitur...."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200007284-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    1995
    2005
  • STEMMI sui pilastri a base delle colonne - gentilizio - Stemma - marchesi Galluppi - 2 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE