dalmatica, coppia - manifattura laziale (sec. XVIII)

dalmatica, 1700 - 1712

In seta verde laminata in oro, privo di ricami

  • OGGETTO dalmatica
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ trama lanciata
    seta/ tessuto/ laminatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Velletri (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Apparteneva al cardinale Emanuele Teodosio della Tour de' duchi di Bouillon che fu vescovo di Velletri dal 1700 al 1712. Del ternario sono stati rinvenuti solo due dalmatiche e due manipoli. Luisa Mortari, nel suo catalogo del Museo capitolare di Velletri, elencava nel 1959, oltre alle due dalmatiche, un piviale, una pianeta, due stole, tre manipoli, il velo e la borsa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200006609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI sul retro - vescovile - Stemma - Della Tour Emanuele Teodosio - inquartato, nel primo e nel quarto alla torre, il secondo a tre sfere, il terzo fasciato, stemma in cuore
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1712

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE