allegoria della patria

monumento ai caduti ad obelisco post 1918 - ca 1925

L'obelisco in marmo, a forma tronco piramidale poggia, per mezzo di quattro piedi bronzei a zampa di leone, su di un plinto marmoreo rialzato dal gradone di un ampio basamento. Il bassorilievo bronzeo, affisso sul fronte dell'obelisco, costituisce il soggetto principale dell'apparato decorativo, esso raffigura la Patria, vestita all'antica con peplo a veli, che stringe la corona d'alloro. Gli altri elementi ornamentali bronzei sono rappresentati dalle quattro foglie d'acanto poste sul basamento del plinto a coprirne gli spigoli, dalle ghirlande d'alloro posizionate sulle quattro lapidi ad onorare l'elenco dei caduti, e dalla bella aquila reale, simbolo della Vittoria, scolpita a tutto tondo e posta alla sommità dell'obelisco sopra la sfera del globo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - ca 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI