allegoria della patria
L'obelisco in marmo, a forma tronco piramidale poggia, per mezzo di quattro piedi bronzei a zampa di leone, su di un plinto marmoreo rialzato dal gradone di un ampio basamento. Il bassorilievo bronzeo, affisso sul fronte dell'obelisco, costituisce il soggetto principale dell'apparato decorativo, esso raffigura la Patria, vestita all'antica con peplo a veli, che stringe la corona d'alloro. Gli altri elementi ornamentali bronzei sono rappresentati dalle quattro foglie d'acanto poste sul basamento del plinto a coprirne gli spigoli, dalle ghirlande d'alloro posizionate sulle quattro lapidi ad onorare l'elenco dei caduti, e dalla bella aquila reale, simbolo della Vittoria, scolpita a tutto tondo e posta alla sommità dell'obelisco sopra la sfera del globo
- OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
Marmo
-
MISURE
Profondità: 100 ca cm
Altezza: 350 ca cm
- LOCALIZZAZIONE percorso viario
- INDIRIZZO via Ravignana, Fratte Rosa (PU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100360006OA
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0