creazione di Adamo

boccale, ca 1590 - ca 1599

Boccale con ansa formata da una coppia di serpenti. L`istoriato raffigura il Padre Eterno che benedice Adamo che, in atto di riconoscenza, tiene una mano al petto. Colori: azzurro, verde, giallo, arancio, nero

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • ATTRIBUZIONI Patanazzi Alfonso (1636/ 1720): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la sua analogia con un altro boccale di appartenenza museale (I.P. 3832) anche il presente è stato ricondotto alla bottega di Alfonso Patanazzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273440
  • NUMERO D'INVENTARIO I.P. 4135
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Patanazzi Alfonso (1636/ 1720)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'