allegoria della Pace

dipinto, 1614 - 1614

Personificazioni: Pace. Attributi: (Pace) fronde; facella; armi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (1552 Ca./ 1626): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Gallo
  • INDIRIZZO piazza A.M. Gallo, 11, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto posto a destra del soffitto è contenuto in uno scompartotriangolare con cornice a intreccio in stucco bianco e dorato:simboleggia la Pace rispettando l'interpretazione iconologica dettatadal Ripa all'inizio del Seicento (1603, ed cons. 1992, p. 334); lagiovane donna reca nella mano sinistra un ramoscello e nell'altra unafacella con la quale brucia delle armi; la dolce espressione del voltoe la morbida linea del disegno tardo rinascimentali sono eseguiti conperizia da grande artista, sono abbinati all'articolata posa eall'acceso cromatismo di gusto manierista; è evidente il ricordo delciclo pittorico dell'Oratorio di San Giovanni Decollato a Roma (met...del 1500)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100272994
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (1552 Ca./ 1626)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1614 - 1614

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'