sgabello, coppia - manifattura cappuccina (metà/ metà secc. XVII/XVII)

sgabello, (?) 1650 - (?) 1749

Sedile a base quadrangolare. Decorazione a intarsio a tralci di vite e monogramma mariano

  • OGGETTO sgabello
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    legno/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Cappuccina
  • LOCALIZZAZIONE Civitanova Marche (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Allo stato attuale delle ricerche non sono note le circostanze d'esecuzione dei due sgabelli provenienti dal convento dei cappuccini di Ostra. Da un punto di vista stilistico la serie si colloca nella produzione di manufatti ad opera di intarsiatori ed ebanisti cappuccini attivi nei secoli XVII e XVIII. Il simbolo a intarsio visibile sulla base del manufatto, un sole raggiante con all'interno la lettera M, si potrebbe ricollegare alla figura di Maria Vergine cui i frati cappuccini sono da sempre molto devoti. Di medesimo materiale e fattura degli sgabelli risulta anche una serie di sedie, anche queste alloggiate in chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100264326
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1650 - (?) 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE