Annunciazione

dipinto, 1532 - 1532

Personaggi: Madonna annunciata; angelo annunciante; Padre eterno; cherubini; donatori. Figure maschili. Figure femminili. Attributi: (Madonna) libro; aureola; (angelo) giglio; aureola. Simboli: colomba dello Spirito Santo. Frutti: ciliege. Vegetali: bacello di fava. Oggetti: vaso di fiori. Architetture: palazzi gentilizi. Elementi architettonici: archi; colonne; capitelli; soffitto a cassettoni; soffitto voltato; finestre; portali; balcone; loggiati. Paesaggi: città fortificata; colline. Montagne. Fenomeni metereologici: nuvole. Abbigliamento. Araldica: stemma gentilizio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pagani Vincenzo (1490/ 1568)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu donato alla Galleria Nazionale dal Paul Getty Museum di Malibù nel 1984. Non se ne conosce la provenienza originaria, ma anticamente appartenne alla famiglia Ottaviani di Corinaldo. E' un'opera datata 1532 e firmata dal pittore marchigiano Vincenzo Pagani, che realizzò una serie di piacevoli tavole e tele, a volte anche un po' ripetitive, per le chiese delle Marche centro-meridionali. Pur appartenendo al periodo della piena maturità dell'artista per gli evidenti riferimenti a Lorenzo Lotto, questa grande pala d'altare risente ancora della sua prima formazione, soprattutto nell'ambientazione architettonica che ricorda quella dell'Annunciazione del Crivelli, dipinta per la città di Ascoli e oggi conservata a Londra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100264154
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1990 D 75
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI sul basamento della colonna in primo piano - VINCENTIUS PAGANUS DE MONTE ROBIANO 1532 - lettere capitali - a pennello nero - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pagani Vincenzo (1490/ 1568)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1532 - 1532

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'