stemma dell'Ordine francescano

dipinto, 1910 - 1911

Parti anatomiche: braccio destro; braccio sinistro. Simboli: croce. Decorazioni: corona; nastro. Fiori. Frutti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Mussini Augusto (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Ancona (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due corone con stemma francescano si trovano nella parete destra della navata, rispettivamente all'inizio, vicino alla controfacciata e alla fine, vicino al presbiterio. Realizzate a tempera su muro, esse rientrano nel complesso decorativo ideato da Augusto Mussini per la nuova chiesa dei cappuccini di Ancona, inaugurata nel 1905 e nata da un progetto di frate Angelo da Cassano d'Adda. In un periodo che va dal 1910 al 1911 (Sgarbi-Luna, 1991), Mussini coordinò il lavoro di alcuni suoi collaboratori, come Guglielmo Cantalamessa di Spinetoli, Didimo Nardini di Ascoli, Attilio Carpani da Porto San Giorgio ed Elio Anastasi ascolano (R.R. Lupi, 2005). La resa estremamente semplificata delle forme, bidimensionali e prive di chiaroscuro, lascia ipotizzare un intervento del maestro nella sola fase progettuale delle immagini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263755-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • STEMMI al centro della corona - religioso - Stemma - Ordine dei Frati Minori - destrocherio e sinistrocherio incrociati con croce centrale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mussini Augusto (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'