cherubino

dipinto, 1910 - 1911

Figure: cherubino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Mussini Augusto (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Ancona (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto murale, realizzato a tempera, rientra nel complesso decorativo coordinato da Augusto Mussini intorno agli anni 1910-11 (Sgarbi-Luna, 1991). L'inquieto artista di Reggio Emilia, diventato Fra' Paolo nel convento dei cappuccini di Ascoli, fu mandato ad Ancona dal provinciale dei cappuccini, padre Serafino Gavasci, per decorare la chiesa di nuova costruzione, inaugurata nel 1905, che era nata da un progetto di frate Angelo da Cassano d'Adda. L'artista lavorò a più riprese nella chiesa di Ancona, sistemando il proprio studio in un angusto ambiente del convento annesso. Per la decorazione murale dell'interno, che interessa le pareti della navata, della volta e del coro, Mussini si avvalse di alcuni allievi della bottega ascolana, come Guglielmo Cantalamessa di Spinetoli, Didimo Nardini di Ascoli, Attilio Carpani da Porto San Giorgio ed Elio Anastasi ascolano (R.R. Lupi, 2005). La resa estremamente semplificata delle forme, bidimensionali e prive di chiaroscuro, lascia ipotizzare un intervento del maestro nella sola fase progettuale della decorazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263754
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mussini Augusto (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'