Pietà

dipinto, 1625 - 1649

Personaggi: Madonna; Gesù Cristo. Oggetti: pietre; printo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Adriatico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di provenienza non nota, il dipinto è stato ricalcato dalla pala d'altare della Chiesa dei Cappuccini di Corato, in Puglia, firmata dal pittore materano Giovanni Donato Oppido (attivo in Puglia dal 1601 al 1634) e datata 1614, con la quale presenta identica disposizione delle figure della Madonna e di Gesù e medesima postura dei corpi. mancano in questo dipinto di Urbino la croce, gli angeli, alcuni oggetti e il paesaggio, sostituito quest'ultimo da un fondo damascato rosso e oro. Nell'insieme l'immagine riprende qualche elemento orientale, come il manto della Vergine chiuso, il fondo in tessuto prezioso, l'aureola a disco: questo farebbe pensare ad un autore di ambito adriatico (ove persistono alcuni caratteri bizantineggianti), attivo dalle Marche alla Puglia e che era a conoscenza dell'opera di Oppido
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263712
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1990 D 197
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1625 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE