trionfo di Bacco e Arianna

anfora, 1900 - 1949

Anfora poggiante su alto piede a base circolare terminante con anello, formata da corpo ovoidale, breve spalla arrotondata terminante con anello, collo a calice, labbro estroflesso, anse spiraliformi verticali e contrapposte a motivi fogliacei terminanti con testa di delfino. Foggiatura e rifinitura al tornio con applicazione a crudo delle anse. Interamente istoriato, è decorato con motivo paesaggistico sul piede, scena mitologica sul corpo, di cui è protagonista Bacco, sul lato anteriore e veduta paesaggistica sul lato posteriore. Il tutto nei colori verde, blu, azzurro, giallo e bruno

  • OGGETTO anfora
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ smaltatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto fa parte degli oggetti archeologici e d'arte donati nel 1997 dal Prof. Bruno Brun di Senigallia al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali affinché venissero esposti nel Palazzo Ducale di Urbino. La collezione Brun è costituita da 125 pezzi, di cui 98 di antichità e 27 di ceramica post-rinascimentale. Notevoli per dimensione e fattura le due anfore di manifattura probabilmente napoletana, attribuibili al secolo XX, realizzate ad imitazione settecentesca (NCTN: 1100263473 e 1100263474). Entrambe sono interamente istoriate con soggetti mitologici e paesaggi. Il manufatto in questione ha come protagonisti Bacco con Arianna. Sul lato posteriore è invece raffigurato un paesaggio con castello, forse alludente all'arrivo di Bacco in una nuova città per introdurvi il suo culto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263474
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1990 C 565
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE