figura maschile

disegno, 1550-1599

Recto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta colorata/ carboncino
    carta colorata/ gessetto
  • ATTRIBUZIONI Barocci Federico (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche di Urbino
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è attribuibile alla mano di Federico Fiori detto il Barocci, pittore urbinate estremamente attivo nelle Marche ma anche a Roma dove si trova ad operare tra il 1561 ed il 1563. La sua pittura risente, oltre che del rinnovamento della tradizione raffaellesca respirato a Roma, anche dell'influenza del Correggio acquisita durante un viaggio a Parma tra il 1555 ed il 1557. Tra il 1568 ed il '69 è a Perugia dove da avvio ad un manierismo che quasi anticipa il barocco. Ogni sua opera è frutto di un accorto studio fatto di molti disegni che ne ritraggono ogni particolare; questo spiega il suo eccezionale corpus di disegni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263174
  • NUMERO D'INVENTARIO 246/D
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barocci Federico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'