Die ruhe - il riposo. figure femminili

stampa stampa di traduzione, post 1806 - 1899

Figure femminili: tre giovani donne. Figure maschili. Abbigliamento. Oggetti: due imbarcazioni; tamburello

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia
  • ATTRIBUZIONI Sonnenleiter Johannes (attribuito): litografo
    Pollak Léopold (attribuito): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche di Urbino
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La litografia riproduce un dipinto o un disegno del pittore boemo Léopold Pollak; figlio di un benestante commerciante ebreo, dimostrò presto il suo talento per il disegno. Nel 1819 si iscrisse all’Accademia delle Belle Arti di Praga, dove studiò per cinque anni con Bergler. Continuò i suoi studi a Vienna con Krafft e Petter. Nel 1831 il pittore partì con l’amico Schaller per Roma dove inizialmente non trovò successo: per i primi otto anni, nonostante un assiduo lavoro e i riconoscimenti da parte di artisti e amici non riuscì a vendere alcunché. Dal 1841 visse principalemte fra l'Italia, dove acquistò nel 1853 la cittadinanza romana, e la Boemia, ove soggiornò in varie località. Il suo cognome appare inciso in basso a sinistra sotto la litografia mentre quello del litografo, identificabile con Johannes o Jean Sonnenleiter, compare sulla destra. Poco più sotto, al centro è il titolo della stampa a lettere capitali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100262547
  • NUMERO D'INVENTARIO 530/ S
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sonnenleiter Johannes (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'