interno con figure

stampa stampa di riproduzione, 1800 - 1899

Figure femminili: donna seduta; donna in piedi. Figure maschili: uomo seduto; uomo in piedi. Oggetti: candele; libro; carte. Strumenti musicali: violino; violoncello. Mobilia: tavolo; sedie

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia
  • ATTRIBUZIONI Schmidt Felix (1857/ 1927)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche di Urbino
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'origine delle carte da gioco è ignota, ma le prime testimonianze del loro uso risalgono alla Cina poco dopo l'invenzione della carta, forse attorno al X secolo. Il tempo ed i modi dell'introduzione delle carte da gioco in Europa è oggetto di discussioni. È probabile comunque che le antenate delle moderne carte da gioco siano arrivate in Europa attraverso i contatti con i Mamelucchi egiziani alla fine del XIV secolo, e per quell'epoca avevano già assunto una forma molto simile a quella odierna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100262399
  • NUMERO D'INVENTARIO 342/S
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI in basso al centro - I giuocatori di carte - corsivo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Schmidt Felix (1857/ 1927)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'